L'obiettivo di CodiceSconto è quello di entrare in contatto con tutte le principali realtà commerciali online e reperire per te i migliori e più esclusivi codici sconto mettendoli a disposizione gratuitamente sulla nostra piattaforma.
Un codice sconto è una stringa di caratteri, una sorta di password digitale, che, se inserita nell'apposito campo testuale fornito da ciascun negozio online in genere in fondo al carrello o alla pagina della cassa, ti permette di aggiudicarti certi benefit sulla tua spesa. Questi benefici possono essere o degli sconti in percentuale sul totale del carrello, degli sconti a cifra fissa, un omaggio all'interno del pacco o le spese di spedizione gratuite.
Per usare un codice sconto, una volta selezionato quello giusto per te tra quelli presenti all'interno del nostro portale, non devi far altro che cliccare su Scopri Codice, copiarlo tramite il pulsante Copia e poi, cliccando su Attiva, incollarlo nell'apposito campo del carrello all'interno del negozio online sul quale hai deciso di effettuare il tuo shopping. Il box in cui inserire il codice normalmente è menzionato come codice promozionale, codice sconto, coupon, voucher o buono sconto. Una volta applicato il codice sconto, l'importo compare aggiornato direttamente nel carrello del negozio online.
Un codice sconto si usa su uno specifico negozio online poiché è strettamente legato ad esso. Infatti è il negozio stesso che decide di emettere il codice per motivi promozionali. Inoltre, i codici promozionali possono essere di pubblico dominio oppure riservati ad una particolare community. In questo caso i codici possono essere utilizzati solo dagli utenti iscritti a tale community. Infine, ciascun codice sconto ha delle limitazioni di tempo e validità, quindi non è certo che funzioni sempre e su tutti i prodotti che hai inserito nel carrello. Per questo, prima di prelevare il coupon scelto, per essere sicuro di ottenere lo sconto, ti suggeriamo di leggere attentamente i termini e le condizioni di utilizzo. In ogni caso, ogni tipo di informazione aggiuntiva su ciascun codice sconto, comprese quelle relative alla validità della promozione, puoi facilmente reperirla all'interno della voce Dettagli presente su ogni coupon.
Qui su CodiceSconto, il termine codice sconto è di sicuro quello che puoi trovare con più frequenza perché, anche come il nostro nome lascia intuire, il nostro sito è specializzato proprio nella condivisione di codici sconto. Questo termine però ha anche tanti sinonimi e tra quelli che noi di CodiceSconto preferiamo usare, oltre a quei nomi personalizzati che alcuni negozi online preferiscono dare ai propri codici sconto, troviamo: buono sconto, codice promozionale, promo code, codice promo ed anche coupon.
Ormai sul web i termini coupon e codice sconto sono a tutti gli effetti l'uno sinonimo dell'altro. Detto ciò è innegabile che le origini del coupon, termine che significa letteralmente cedola, talloncino e tagliando, risalgono al concetto del buono sconto di una volta, quello cartaceo che le signore ritagliavano dai giornali per poi presentarlo alla cassa. Oggi però il concetto di coupon appartiene anche al mondo digitale, sia appunto come sinonimo di codice sconto, sia come versione digitale dei buoni sconto. Basta infatti pensare a quei siti che consentono di stampare coupon cartacei presentabili poi nei negozi fisici.
Uno dei sinonimi principali di coupon, è il termine voucher, parola che può essere quindi sostitutiva anche a quella di codice sconto.
Come il termine coupon, anche quello di voucher ha sfumature di significato differenti rispetto all'uso comune che se ne fa. Se infatti anche il termine voucher viene usato sul web come sinonimo di codice sconto, in origine il significato letterale della parola voucher era quello di biglietto di garanzia, scontrino, cedola e si avvicinava, proprio come il coupon, più ad una forma cartacea. Non è infatti un caso se il termine voucher viene in special modo utilizzando nel settore travel dove un voucher può rappresentare la prenotazione di un hotel o il biglietto sostitutivo di un volo aereo. Ad ogni modo, nel mondo del web la parola voucher è ormai riconosciuta a tutti gli effetti sinonimo di codice sconto. Pertanto è cosa comune trovare dei carrelli dei negozi online che prevedono il campo voucher, codice voucher o voucher sconto da compilare con una stringa di caratteri.
I deal, che letteralmente sarebbero degli accordi, dei contratti, delle occasioni e delle offerte, si rifanno al concetto di acquisto di gruppo per ottenere in cambio un risparmio sull'acquisto di un prodotto o, soprattutto, di un servizio. Questo perché i deal giocano sulla quantità di persone interessate al medesimo acquisto. Generalmente i siti di deal propongono offerte di gruppo che possono riguardare prodotti e servizi raggruppati per città di residenza e secondo le quali, solo se viene raggiunto un numero minimo di interessati, l'offerta diventa effettiva.