Finalmente la bella stagione sembra essere arrivata: fuori c'è il sole, le giornate sono più lunghe e la voglia di vacanza è ormai incontrollabile. Quindi, dopo questo lungo inverno ricco di impegni lavorativi e non solo, è giunto finalmente il momento che tu ti regali del sano relax e un meritato riposo. Pertanto, scegli la tua prossima meta alla scoperta di una nuova città, a camminare in montagna o sotto il sole delle località marittime: l'importante è che tu, prima di partire, non dimentichi di portare con te il giusto necessario per vivere una vacanza serena e sicura.
Ovunque tu vada non dimenticarti di portare con te la tua carta d'identità o, se necessario, anche il passaporto ed eventuale visto. In entrambi i casi, prima di partire, ricordati di controllare che i tuoi documenti non siano scaduti e che siano validi per l'espatrio. Inoltre, soprattutto se prevedi di partire in automobile o di noleggiarla una volta arrivato a destinazione, ricordati di mettere nel borsello la patente. E poi, non puoi partire senza portare con te la tua tessera sanitaria e segnarti, anche sullo smartphone, alcune informazioni sanitarie utili come ad esempio il tuo gruppo sanguigno, eventuali allergie, le certificazioni di vaccinazione se richieste dal Paese che andrai a visitare e gli estremi della tua assicurazione sanitaria. Infine, non dimenticare i documenti di viaggio come le prenotazioni, i biglietti aerei o quelli del treno o dell'autobus, i documenti della tua auto, il foglio con tutto il programma di viaggio, le cartine e le mappe e tutti i contatti utili tra cui quelli degli alberghi prenotati o quelli delle agenzie di autonoleggio. Se poi vuoi proprio stare senza alcun pensiero, prima di partire, fai una fotocopia di tutto.
Ovviamente non puoi partire senza passare prima dal bancomat e prelevare un po' di contanti. Ricordati inoltre di informarti se per la tua permanenza fuori Italia dovrai cambiare i soldi con la valuta locale. Comunque, per stare più tranquillo, è meglio che ti porti dietro anche la tua carta di credito e il bancomat. Ricordati di segnarti su un'agendina, in modo anonimo, i relativi PIN, i numeri telefonici per bloccare le carte e anche i dati di accesso dell'home banking. Oltre a tutto questo, soprattutto se pensi di andare in giro in luoghi affollati, prima di partire compra online un comodo marsupio, di quelli non molto voluminosi, dove poi potrai inserire i documenti, le carte e i contanti, nascondendolo comodamente al sicuro sotto il giubbotto o la T-shirt.
Non c'è vacanza senza tecnologia. Infatti, oggi giorno non è più pensabile muoversi in giro per il mondo senza l'adeguata attrezzatura tecnologica. In primis il caricabatterie del tuo smartphone, possibilmente dotato anche di caricatore per automobile, auricolare e power bank esterna. Poi, fondamentale soprattutto quando si viaggia fuori Italia, è una presa elettrica multistandard. Altri dispositivi tecnologici che potrebbero essere più che utili: una macchina fotografica, una penna USB, un caricatore USB, un notebook, un navigatore satellitare e anche un piccola torcia tascabile.
Viaggiare leggeri è sempre una buona cosa, ma viaggiare anche sicuri è altrettanto importante. Per questo, tra le altre cose che puoi portarti in valigia ci sono: un orologio da polso, un ombrello pieghevole, degli occhiali da sole, un k-way antipioggia, uno zaino più piccolo adatto anche alla pioggia, un poggiatesta gonfiabile e una mascherina per occhi, dei tappi per le orecchie e una cinghia per chiudere la tua valigia.
E ovviamente, non dimenticarti di mettere in valigia il risparmio. Quindi, passa qui da CodiceSconto e cerca i migliori codici sconto per acquistare tutto il necessario utile alla tua prossima vacanza.