Bruneau e la cancelleria

Storia dei prodotti di cancelleria più famosi al mondo

Bruneau è uno dei più famosi e importanti e-commerce di cancelleria al mondo sul quale è possibile trovare ogni genere di prodotto per la scuola e per l'ufficio, come penne, quaderni, pennarelli e fogli di carta. Lo sai che molti di questi prodotti che ogni giorno passano fra le tue mani, a scuola, all'università o in ufficio, racchiudono storie di uomini visionari e sognatori che hanno cambiato per sempre il nostro mondo? Per questo motivo, noi di CodiceSconto vogliamo raccontarti la storia di Bruneau e dei più famosi prodotti di cancelleria al mondo.

Bruneau, l'ispirazione per l'ufficio

Leader nella vendita di articoli di cancelleria e prodotti per l'ufficio, Bruneau è un'azienda fondata nel 1960 a Los Angeles, California, da Rolf Oster. L'intuizione vincente di Oster è stata di integrare al piccolo negozio di vendita al dettaglio un catalogo di prodotti per le vendite per corrispondenza. L'idea ha ottenuto subito così grande successo e riscontro di clientela, che da allora la fortuna di Bruneau è sempre stata in aumento: sono state aperte numerose altre sedi negli Stati Uniti e nel 1990 è sbarcato anche in Europa, con base a Leicester in Inghilterra, dove risiede tutt'ora il suo quartier generale. In breve tempo, grazie all'innovativo sistema di vendite e all'utilizzo di sofisticati sistemi computerizzati per la creazione di cataloghi personalizzati per ogni cliente, Bruneau è diventato il leader del mercato di cancelleria nel Regno Unito, allargando il proprio commercio in nuovi Paesi e, successivamente, entrando nel mondo dell'e-commerce. Ma il successo di Bruneau è dovuto anche alla qualità dei prodotti venduti, alcuni diventati delle vere e proprie icone culturali.

BIC, la storia della penna a sfera

La storia di BIC ha inizio nel 1944, quando il francese Marcel Bich ha acquistato una fabbrica a Clichy, avviando un'attività di produzione di articoli da scrittura insieme al suo socio, Edouard Buffard. Così, nel 1950, sviluppando e migliorando la penna a sfera inventata dall'ungherese László Bíró, è nata la prima penna a marchio BIC che, grazie alla sua alta qualità, alla facilità di utilizzo e al prezzo accessibile a moltissime persone, ha ottenuto subito un grandissimo successo, non solo in Francia, ma in tutto il mondo. Sull'onda di quella nuova invenzione, nel 1956 è arrivata sul mercato la prima penna BIC a scatto, un ulteriore passo in avanti per praticità di utilizzo. Ma ancora mancava qualcosa: hai presente il simbolo che accompagna il nome BIC sopra ogni penna? L'Omino BIC, il personaggio con la testa a forma di sfera, è nato nel 1960 dalla matita del famoso designer francese Raymond Savignac, che lo ha fatto diventare poi anche logo aziendale. Una volta ottenuto il successo, Bich e Buffard non hanno esaurito le idee e in pochi anni hanno dato vita ad altri prodotti destinati a entrare nella storia del design, tutt'oggi oggetti di uso quotidiano per milioni e milioni di persone: la BIC 4 colori, l'accendino tascabile e il primo rasoio usa e getta a monolama. Infine, la consacrazione di un marchio diventato anche un simbolo universale è avvenuta nel 2001, quando la penna a sfera BIC è entrata nella collezione permanente del Dipartimento di Architettura e design del MoMA.

FILA, un mondo a colori

FILA, la Fabbrica Italiana di Lapis ed Affini è stata fondata nel 1920 a Firenze, con il conte Giuseppe della Gherardesca come primo presidente. Nello stesso anno, ispirandosi al giglio fiorentino, Saverio Pozzati ha disegnato il logo del marchio, divenuto dopo oltre cento anni un simbolo di creatività e felice ricordo di grandi e piccini. Infatti, impegnata fin dall'inizio della sua attività per ispirare e arricchire la vita di tutte le persone attraverso il pensiero creativo e artistico, FILA ha creato matite colorate, matite in grafite, le famose matite bicolore e, nel 1925, ha dato vita ai pastelli Giotto, usati da milioni di bambini ancora oggi. Inoltre, la passione per la vita creativa e la voglia di permettere a tutti di liberare la fantasia hanno portato FILA a creare nel 1931 il suo primo catalogo di colori e materiali per pittura, fra cui i famosi colori Tiziano, utilizzati da molti artisti. Dopodiché, nel corso degli anni si sono susseguiti innumerevoli lanci di prodotti pensati appositamente per la scuola e per le persone creative, molti dei quali sono diventati simboli nella cultura di massa e alcuni addirittura meritevoli della vittoria di prestigiosi premi, come la linea Tratto di FILA che, nata nel 1975, nel 1979 ha vinto il Compasso d'oro, il più antico e prestigioso premio di design industriale al mondo.

Prendi nota con i Post-it

La storia dei più famosi foglietti adesivi al mondo è costellata di incertezze, casualità e perseveranza. Infatti, il primo passo verso la nascita dei Post-it è stato mosso dal Dr. Spencer Silver che, lavorando in laboratorio alla creazione di un adesivo grande, forte e resistente, si trovò invece fra le mani un adesivo leggero, che si attaccava alle superfici, ma senza fissarsi in maniera permanente. Silver non lo sapeva ancora, ma aveva appena fatto una scoperta rivoluzionaria. Da quel momento, per anni ha cercato di trovare un impiego per la sua invenzione, ne parlava con i colleghi e ne decantava le incredibili proprietà, ma senza riuscire a far accendere la lampadina. Finché un giorno, per caso, l'idea geniale gli si è presentata insieme a un suo collega, Art Fry, che aveva bisogno di risolvere un suo fastidioso problema. Infatti, Fry cantava nel coro della chiesa e, per riuscire a trovare velocemente le pagine da leggere, utilizzava dei pezzetti di carta strappata come segnalibri all'interno del volume dei canti. Il problema era che, fra le prove durante la settimana e il giorno della messa la domenica, spesso Fry non trovava più quei pezzetti di carta, scivolati via dalle pagine. All'improvviso però si ricordò dell'adesivo inventato dal suo collega e così iniziò una collaborazione fra i due che, ben presto, si resero conto che quello a cui stavano lavorando era ben più di un segnalibro adesivo: stavano creano un modo completamente nuovo di comunicare. Come molte innovazioni rivoluzionarie, i Post-it si rivelarono per essere uno di quei prodotti di cui nessuno pensa di avere bisogno fino a quando non sono stati inventati. Infatti, dopo essere stati molto apprezzati dai colleghi all'interno dell'azienda, i Post-it hanno trovato un enorme successo di pubblico in tutto il mondo. Il caso, poi, è intervenuto anche nella scelta del classico colore dei Post-it: un laboratorio accanto alla 3M, l'azienda per la quale lavoravano Silver e Fry, aveva a portata di mano solo pezzi di carta gialla, così utilizzarono questi per creare i primi prototipi e da quel giorno il colore giallo è diventato il simbolo dei Post-it.

I prodotti di cancelleria sono una parte fondamentale della nostra vita scolastica e lavorativa, anche se spesso non ce ne rendiamo nemmeno conto. Gli oggetti che abbiamo fra le mani hanno incredibili storie da raccontare e Bruneau è sempre stato al servizio dei suoi clienti per portare queste storie sulla scrivania di tutti. Perciò, se vuoi far arrivare a casa i migliori prodotti di cancelleria e articoli per l'ufficio, approfitta dei nostri codici sconto Bruneau per risparmiare sull'acquisto di articoli online.