LEGO: l'unico limite è l'immaginazione
Storia e curiosità dei mattoncini colorati più famosi al mondo
Sono piccoli, colorati, fanno divertire grandi e piccini in tutto il mondo e con loro si può costruire praticamente qualunque cosa. Di cosa stiamo parlando? Naturalmente dei LEGO, i mattoncini colorati più famosi al mondo. Continua a leggere per conoscere la storia dei LEGO e tantissime curiosità.
All'inizio erano di legno
La storia dei LEGO ha inizio nel 1932, quando il falegname danese Ole Kirk Kristiansen cominciò a fabbricare giocattoli di legno nella sua città natale, Billund. Nel 1934, Ole coniò il nome LEGO per le proprie creazioni, prendendo ispirazione da due parole danesi, leg godot, che tradotte in italiano significano gioca bene. Nei primi anni di attività della LEGO, Ole realizzava solamente animali, automobili e poco più. Infatti, i primi blocchetti di legno a incastro, simili ai futuri mattoncini LEGO, vennero creati solo nel 1948.
Dal legno alla plastica
Quando l'utilizzo della plastica si diffuse, la famiglia Kirk acquistò una macchina per lo stampaggio della plastica, cambiò il materiale di produzione di quei blocchetti di legno che stavano avendo tanto successo e gli diede il nome di Automatic Binding Bricks. Era cambiato materiale, ma non il loro funzionamento o il divertimento che procuravano ai bambini. L'idea era molto semplice: questi blocchetti, cavi da un lato, potevano essere incastrati tra di loro per creare qualunque cosa. Il nome dei blocchetti di plastica restò immutato fino al 1953, quando assunsero ufficialmente il nome con il quale sono tutt'oggi conosciuti: mattoncini LEGO.
La rivoluzione nel sistema di assemblaggio
Rispetto ai mattoncini LEGO moderni, i primi mattoncini del 1953 erano ancora concavi, privi dei tubi interni che ne facilitano l'incastro l'uno con l'altro, e presentavano alcune limitazioni di versatilità e utilizzo. Infatti, il sistema di bloccaggio ancora oggi utilizzato, incredibilmente efficace e resistente, fu inventato solo nel 1958 da Godtfred Kirk Kristiansen, figlio di Ole, che già da molti anni lavorava nell'azienda di famiglia e che, di lì a poco, ne assunse la conduzione a seguito della morte del padre. Il modello inventato da Godtfred era così semplice e ingegnoso che è poi diventato il perno principale nel sistema di costruzione dei LEGO, permettendo di creare mattoncini sempre più grandi e complessi, molto più resistenti, affidabili e senza più nessun rischio che i pezzi si staccassero accidentalmente fra di loro.
Non solo mattoncini
Nel corso degli anni i giocattoli LEGO sono diventati sempre più famosi e apprezzati, raggiungendo una fama planetaria. Contemporaneamente, i mattoncini LEGO si sono evoluti, sono stati creati nuovi formati e realizzati dei veri e propri set di costruzione, basati su temi differenti che andavano ben oltre la semplice scatola di mattoncini colorati. Ma i LEGO che tutti abbiamo in mente non sono composti solamente di mattoncini. Infatti, sai qual è stata la prima minifigura creata da LEGO e quando è stata lanciata? Il primo personaggio LEGO in miniatura è stato quello di un poliziotto, naturalmente giallo, con divisa nera e cappello bianco, apparso per la prima volta nel 1978. Questa prima minifigura ebbe un così grande successo che nel giro di pochi anni vennero aggiunti molti altri personaggi per popolare le città e gli ambienti ricostruiti con i mattoncini, così tanti che oggi se ne possono contare più di quattro miliardi.
Con l'ambiente e con i bambini
LEGO è molto sensibile ai problemi ambientali e di sostenibilità delle risorse. Per questo motivo, LEGO si sta impegnando per riuscire a produrre tutti i suoi elementi da fonti e con materiali sostenibili entro il 2030. Già dal 2018, infatti, LEGO ha iniziato a realizzare alcune parti con plastica ottenuta dalla lavorazione della canna da zucchero. LEGO è molto attiva anche nell'aiutare i bambini più in difficoltà. Infatti, grazie ai suoi volontari, crea progetti di gioco con i LEGO, per aiutare i bambini autistici a sviluppare le proprie abilità comunicative, di condivisione e di lavoro di squadra. Inoltre, grazie a LEGO Foundation, LEGO sostiene programmi di aiuto in oltre 26 Paesi nel mondo, aiutando i bambini e le loro famiglie in zone di conflitto armato o di disastri naturali.
Curiosità e record
In tanti anni di vita, LEGO ha reso felici milioni di persone, battendo record e alimentando storie e aneddoti incredibili. Infatti, pensa che se mettessimo in fila, uno accanto all'altro, tutti i mattoncini venduti in un solo anno, riusciremmo a fare più di cinque giri intorno alla Terra. Inoltre, è stato stimato che esistono 86 mattoncini LEGO per ogni persona al mondo. Per quanto riguarda i record più strani e divertenti, invece, LEGO produce oltre settecento milioni di gomme per i veicoli dei suoi giocattoli, posizionandosi così al primo posto nella classifica dei più grandi produttori mondiali di pneumatici.
LEGO è oggi il più importante e famoso costruttore di giocattoli al mondo, tanto da essere stato dichiarato giocattolo del secolo nel 2000, battendo anche l'orsetto Teddy Bear e la Barbie. La società creata da Ole è ancora a conduzione familiare, continua a seguire il motto del suo fondatore, solo il meglio è abbastanza, e si trova ancora a Billund, dove è possibile visitare la LEGO House, una sorta di museo esperienziale custode di più di venticinque milioni di mattoncini LEGO. Se ti è venuta voglia di giocare con i LEGO o se vuoi fare un regalo divertente e stimolante ai tuoi figli, approfitta dei nostri codici sconto LEGO per risparmiare sull'acquisto dei mattoncini colorati più famosi al mondo.